Pirelli
CYCL-e around™
Ecosistema digitale per la micromobilità sostenibile

Contesto
Cycl-e Around™ è un servizio di e-bike sharing ideato per aziende e hotel, che unisce mobilità sostenibile e tecnologia avanzata.
Offre flotte di e-bike premium e un’esperienza all-inclusive, con un’app dedicata per la prenotazione e portali di gestione intuitivi. L’obiettivo è portare sostenibilità e innovazione nel mondo della micromobilità aziendale e alberghiera.
Obiettivo del Progetto
Migliorare l’esperienza utente e ottimizzare i processi digitali dell’ecosistema Cycl-e Around™, intervenendo su app mobile, portali di gestione e componenti strategiche come la gamification e il design system.

Il mio ruolo e il processo
Sono entrata nel team di progettazione prendendo il testimone dal precedente designer e ho guidato la transizione dei lavori su Figma per agevolare la collaborazione.
Ho ridefinito i flussi basandomi sulla customer journey condivisa dal cliente e lavorato a stretto contatto con stakeholder, sviluppatori e product manager per garantire coerenza e realizzabilità.
Soluzioni progettate
Applicazione mobile
- Revisione completa dei flussi di prenotazione.
- Introduzione del Ringlock (lucchetto smart) per migliorare l’esperienza di noleggio e restituzione.
- Nuovo calendario con visualizzazione intuitiva di giorni/orari e gestione semplificata delle segnalazioni.
Risultato: un’esperienza di noleggio più fluida, sicura e semplice per gli utenti.



Portali di gestione
- Riprogettazione delle aree Fleet Management e Pois & Trails.
- Creazione di un nuovo flusso per i concierge per la gestione delle prenotazioni in hotel.
- Sviluppo di un dashboard avanzato per utenti e fleet manager.
- Implementazione della gestione multi-veicolo per espandere la flessibilità operativa.
Risultato: gestione operativa semplificata e migliore visibilità sulle performance.



Gamification e MaaS (Mobility as a Service)
- Analisi dei competitor e definizione di strategie di engagement.
- Progettazione e prototipazione di una sezione Gamification con sfide, premi e tracciamento dei progressi.
- Integrazione dei principi MaaS per offrire un’esperienza più dinamica e coinvolgente.
Risultato: aumento del coinvolgimento e della fidelizzazione degli utenti attraverso dinamiche ludiche.


Design System
- Creazione e documentazione di un design system completo per l’intero ecosistema Cycl-e.
- Uniformità visiva e semplificazione dei processi di progettazione e sviluppo.
Risultato: miglioramento dell’efficienza interna e coerenza delle interfacce.

Risultati raggiunti
- Ottimizzazione dell’esperienza utente sia lato app che lato gestione.
- Prototipo della sezione Gamification validato con successo dagli utenti.
- Design system adottato e integrato nei flussi di sviluppo, con riduzione dei tempi di delivery.
Prossimi passi
La roadmap prevede nuove iterazioni basate sui feedback raccolti e l’implementazione di ulteriori funzionalità per mantenere Cycl-e all’avanguardia nel panorama della micromobilità.

Conclusioni
Questo progetto ha segnato una tappa importante nella trasformazione digitale di Pirelli Cycl-e around™, migliorando la qualità dell’esperienza utente attraverso soluzioni innovative e un approccio realmente centrato sulle persone.
La sinergia tra design, sviluppo e cliente ha creato le basi per continuare a innovare e a rafforzare la posizione di Pirelli nel mercato della mobilità sostenibile.