Nino Aragno Editore
Casa editrice italiana dedicata alla cultura e all’arte.

Contesto
Nino Aragno Editore è una casa editrice italiana che si distingue per la sua attenzione al mondo culturale e artistico, con l’obiettivo di promuovere e valorizzare la creatività e la tradizione letteraria del nostro Paese.
Per il proprio sito web, la casa editrice desiderava una soluzione elegante e professionale, ma con un approccio tecnico sostenibile per ottimizzare tempi e costi.
Obiettivo del Progetto
Realizzare un sito istituzionale capace di esprimere i valori e l’identità di Nino Aragno Editore, mantenendo semplicità e coerenza visiva con il brand, attraverso una soluzione tecnica snella e personalizzata.
Il mio ruolo e il processo
In questo progetto, il mio contributo si è concentrato sulla parte di sviluppo e personalizzazione tecnica:
- Ho adattato un tema HTML selezionato per garantire funzionalità e velocità di esecuzione.
- Ho curato la scelta dei font e dei colori per assicurare coerenza con l’immagine istituzionale della casa editrice.
- Ho collaborato con il team per integrare la soluzione con Laravel, assicurando stabilità e flessibilità.
Il mio intervento si è focalizzato su aspetti operativi e tecnici, lasciando in secondo piano la parte di progettazione UX, per concentrare le energie sull’efficacia della soluzione e sulla coerenza visiva.
Soluzione progettata
Il sito presenta:
- Un layout pulito e istituzionale, con particolare attenzione alla tipografia e alla palette cromatica.
- Una struttura semplice e intuitiva per valorizzare le pubblicazioni e la storia della casa editrice.
- Integrazione tecnica rapida ed efficiente, grazie all’uso di un tema HTML personalizzato.

Risultati e conclusione
Il sito ha permesso a Nino Aragno Editore di consolidare la propria presenza online con un’immagine professionale e coerente con la sua identità culturale, mantenendo al contempo un equilibrio tra qualità e sostenibilità tecnica.
Una soluzione essenziale ma solida, in grado di accompagnare la casa editrice nel mondo digitale.